Più del 96% degli studenti si porta la mascherina da casa
I ragazzi a scuola non si fidano dei dispositivi messi a disposizione dagli istituti, ma c’è anche chi non ha mai avuto la possibilità di scegliere: vediamo com’è la situazione in Italia. Quasi tutti gli studenti a scuola scelgono di indossare la mascherina che si portano da casa, perché quelle che vengono consegnate dagli istituti hanno un odore poco gradevole o non aderiscono al viso in maniera ottimale. Secondo un sondaggio...
Agli esami di maturità 2021 solo con la mascherina chirurgica
Le mascherine FFP2 non potranno essere indossate dagli studenti in occasione degli Esami di Stato di quest’anno: a comunicarlo è stato il Ministero dell’Istruzione nei giorni scorsi. Il Ministero dell’Istruzione attraverso una nota del 21 maggio del 2021 ha identificato le procedure di sicurezza che dovranno essere rispettate per lo svolgimento degli Esami di Stato. Le linee operative sono state definite in accordo con i sindacati e riguardano, tra l’altro, la...
Che differenza c’è fra una FFP2 e una FFP3?
Per proteggerci adeguatamente dal Covid-19, che imperversa ormai da oltre un anno in tutto il mondo, abbiamo imparato a memoria le regole da seguire: distanziamento sociale, lavaggio frequente delle mani e utilizzo di mascherine. Proprio questi particolari dispositivi di protezione sono l’oggetto di discussione del nostro articolo. Nell’utilizzo quotidiano vengono impiegate principalmente due tipologie di mascherine: quelle chirurgiche e quelle FFP2. Le prime limitano la trasmissione degli agenti infettivi, quindi evitano...
Mascherine KN95, N95, FFP2: quali sono le differenze principali?
Fino a qualche mese fa sapevamo poco o nulla delle mascherine, mentre oggi dobbiamo necessariamente informarci sulle caratteristiche dei vari modelli in circolazione. Ultimamente ne stanno uscendo così tante, che potresti sentirti disorientato e non sapere quale scegliere. In questo articolo concentriamo l’attenzione su tre tipologie di mascherine: KN95, N95 e FFP2. Si tratta di mascherine filtranti che hanno superato i testi scientifici e quindi garantiscono una buona protezione. Per quanto...
Coronavirus, bisogna adottare nuovi comportamenti per difendersi dalle varianti?
I virus, come è noto, mutano le loro caratteristiche e si adattano nel corso del tempo per sopravvivere alle mutate condizioni circostanti. Nelle ultime settimane infatti si stanno scoprendo diverse varianti del Covid-19 ed una delle più preoccupanti è quella inglese. Secondo un’indagine condotta dall’Istituto Superiore di Sanità, dall’inizio di febbraio in Italia un contagio su 5 è riconducibile proprio alla variante inglese. Come spiegano gli esperti, al momento la variante...
Dopo il vaccino è possibile dire definitivamente addio alla mascherina?
È possibile togliersi definitivamente la mascherina dopo il vaccino? La domanda circola soprattutto tra le persone che si sono vaccinate, ma anche tra coloro che hanno già contratto il virus da Covid-19 e si sono negativizzati. La risposta però non è così scontata e le situazioni vanno valutate caso per caso. I Cdc, cioè i Centers for Desease Control and Prevention, hanno approvato nuove linee guida che consentono a piccoli gruppi...
Chi è Wu Lien-teh, il medico malese che inventò la mascherina
Oggi non ne possiamo più fare a meno ogni volta che usciamo ed è diventata, volente o nolente, una compagna abitudinaria di tutti i giorni: la mascherina. Questo dispositivo di protezione individuale, utilizzato fino a poco tempo fa esclusivamente da medici, dottori, dentisti, infermieri ed altre persone che lavorano a stretto contatto con sostanze pericolose, oggi è diventato di uso comune. Eppure le mascherine sono un’invenzione relativamente recente, infatti furono utilizzate...
Indossare due mascherine rinforza le difese contro il contagio: lo dice la scienza
La mascherina è un dispositivo di protezione individuale che innalza le difese contro il contagio da Covid-19, da indossare obbligatoriamente per legge negli spazi pubblici ed in generale dove c’è il rischio di contatto con altre persone. Tuttavia non garantisce una protezione al 100% e non si può escludere l’ipotesi di contrarre il virus da Covid-19 pur indossandola. La soluzione? Indossare due mascherine chirurgiche insieme. Come è facile immaginare si rinforzano...
La mascherina appanna gli occhiali? Ecco come evitarlo
Da oltre un anno ormai le mascherine sono diventate nostre compagne abituali, ma in alcuni casi possono risultare piuttosto fastidiose. Ne sa qualcosa chi indossa gli occhiali, che deve fare i conti con l’appannamento delle lenti, soprattutto quando si passa da un ambiente caldo ad uno freddo, si bevono bibite calde o ci si avvicina ad una fonte di calore. Perché si appannano gli occhiali? L’appannamento è provocato dalla respirazione all’interno...
Mascherine Chirurgiche e Mascherine ffp2: quali sono le differenze
La principale differenza fra le mascherine chirurgiche e le mascherine FFP2 senza valvola è che le prime hanno una buona capacità filtrante verso l’esterno e quindi proteggono chi ci circonda; mentre le seconde hanno potere filtrante sia in uscita sia verso chi le indossa e quindi proteggono sia chi le utilizza sia le persone vicine. È importante conoscere le differenze fra i vari tipi di mascherine per capire quali meglio utilizzare...