a

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer. Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum.

+ 0800 2466 7921

Office@Medigroup.com
34th Avenue New York, W2 3XE

Articoli recenti

Follow Us On Instagram

+39 0432 668877

info@mascherinemadeinitaly.shop

Prodotte e spedite da Udine

Friuli V.G, Italia

Mascherine Made In Italy  >  Normativa

Fine dello stato di emergenza, ma le FFP2 sono ancora obbligatorie: ecco dove

Il 31 marzo scade in Italia lo stato di emergenza dopo due anni dal primo lockdown. Il Governo da poco ha messo a punto un nuovo decreto decisamente meno restrittivo rispetto a quello precedente. L’obiettivo è tornare alla normalità, ma con gradualità, poiché il virus continua a circolare anche se risulta meno aggressivo. E le mascherine? Continueranno ad essere nostre compagne abituali anche ad aprile. Il governo Draghi ha infatti disposto...

È possibile ottenere la detrazione sulle mascherine? Tutto quello che c’è da sapere

In prossimità della dichiarazione dei redditi precompilata, molte persone si stanno ponendo una domanda: è possibile ottenere la detrazione per le mascherine FFP2 e FFP3 indicando la spesa sostenuta nel modello 730/2022? Le mascherine, per lo sgravio fiscale del 19% previsto per le spese mediche, sono considerate dispositivi medici ma devono assolvere a determinati requisiti. Come specificato dal Ministero dell’Economia, bisogna verificare che le mascherine FFP2 e FFP3 siano conformi alla...

bambini-scuola-mascherine

Le mascherine fanno male ai bambini? La Società Italiana di Pediatria fa chiarezza

Le mascherine fanno male ai bambini? Una domanda che si sono poste molte persone, soprattutto da quando questi dispositivi di protezione individuale sono diventati obbligatori anche per i bambini dai 6 anni in su. Da ormai 2 anni siamo costretti a convivere con le mascherine, una protezione importante contro il contagio da Covid-19 che tuttavia ha suscitato numerose domande. Molte di queste riguardano proprio l’impatto che possono avere sui più piccoli. Sulla...

Dopo quanto tempo bisogna buttare la mascherina FFP2?

In questi due anni abbiamo imparato a conoscere le mascherine e distinguerle tra chirurgiche, di stoffa ed FFP2. Ognuna di queste ha delle caratteristiche speciali, ma in questo particolare momento storico le più discusse sono le FFP2. Perché? Per un semplice motivo. L’uso delle FFP2 è obbligatorio in determinate circostanze, come spettacoli all’aperto o al chiuso, locali di intrattenimento, competizioni sportive, accesso ad aerei, navi, treni, autobus, bus e mezzi di...

FFP2 per i mezzi pubblici e le altre situazioni in cui sono obbligatorie

La variante Omicron continua a galoppare in Italia, contagiando sempre più persone. Fortunatamente questa nuova variante del Covid-19, pur essendo particolarmente contagiosa, risulta meno aggressiva rispetto alla Delta. Questo non significa che bisogna abbassare la guardia, anzi, perché a quanto dicono gli esperti sembra che il virus stia perdendo di potenza e quindi è necessario seguire le normative anti-Covid per impedire che possa salire nuovamente l’indice dei contagi. Intanto il governo...

Mascherina FFP2 e quarantena: come funziona?

A partire dal 30 dicembre 2021 il Governo ha introdotto nuove regole per quanto riguarda la quarantena. Le decisioni sono state prese alla luce del nuovo boom di contagi causati dalla variante Omicron, che risulta particolarmente contagiosa anche se fortunatamente meno aggressiva. In base allo status vaccinale il Governo ha quindi deciso di fare una distinzione tra isolamento e quarantena. Per chi si è vaccinato o guarito da almeno 4 mesi,...

Mascherina obbligatoria per sciare

Siamo in piena stagione invernale e gli sciatori possono ritrovare il piacere di sciare e respirare l’aria pulita della montagna, ma con delle limitazioni per frenare il contagio da Covid-19 che corre veloce nelle ultime settimane. La nuova variante Omicron risulta particolarmente aggressiva e proprio per questo motivo il Governo ha varato lo scorso 23 dicembre il Decreto Festività, entrato in vigore dal 25 dicembre, che impone nuove normative anti-Covid. Innanzitutto,...

Tornano le mascherine all’aperto: ecco in quali città sarà obbligatorio indossarle

Le mascherine all'aperto sembravano ormai un lontano ricordo dello scorso anno, ma con la recrudescenza invernale del virus Covid 19 ecco che si ritorna a doverle indossare anche negli spazi esterni. Alcune città italiane avevano già reso questa azione obbligatoria (tra queste Bologna, Genova, Milano e Torino), mentre a Roma l'obbligo era già scattato il 4 dicembre. Dal 25 dicembre al 31 gennaio però il  provvedimento è stato esteso in...

FFP2 obbligatorie

Mascherine FFP2: obbligatorie dove e da quando?

Le mascherine FFP2 saranno obbligatorie negli spazi chiusi e in alcuni luoghi aperti a rischio assembramento o dove prevista un’altra concentrazione di persone anche nelle zone bianche. Mascherine FFP2 obbligatorie da quando L’obbligo di mascherine FFP2 è scattato il 25 dicembre e durerà fino al 31 marzo 2022 data di cessazione dello stato di emergenza. Lo prevede il nuovo decreto Natale D.L. n. 221 del 24 dicembre 2021 per il contenimento dell’epidemia da...

mascherine-detrazioni

Sanificazione ambienti di lavoro, credito d’imposta: c’è tempo fino al 4 novembre

Se hai acquistato DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) e hai sanificato gli ambienti di lavoro della tua azienda ora puoi usufruire di un credito di imposta. Queste azioni preventive erano (e sono tuttora) richieste per continuare a lavorare con serenità, contro il contagio da Covid 19. Il periodo di spesa che vale per poter usufruire dell'agevolazione va tra giugno ed agosto del 2021. La misura è partita lo scorso 1...

Open chat
Hai bisogno di aiuto?
Salve 👋possiamo aiutarti?