a

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer. Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum.

+ 0800 2466 7921

Office@Medigroup.com
34th Avenue New York, W2 3XE

Articoli recenti

Follow Us On Instagram

+39 0432 668877

info@mascherinemadeinitaly.shop

Prodotte e spedite da Udine

Friuli V.G, Italia

Mascherine Made In Italy  >  Tutto sulle mascherine   >  La mascherina appanna gli occhiali? Ecco come evitarlo

La mascherina appanna gli occhiali? Ecco come evitarlo

Da oltre un anno ormai le mascherine sono diventate nostre compagne abituali, ma in alcuni casi possono risultare piuttosto fastidiose. Ne sa qualcosa chi indossa gli occhiali, che deve fare i conti con l’appannamento delle lenti, soprattutto quando si passa da un ambiente caldo ad uno freddo, si bevono bibite calde o ci si avvicina ad una fonte di calore.

Perché si appannano gli occhiali? L’appannamento è provocato dalla respirazione all’interno della mascherina, che causa una fastidiosa condensa sulle lenti.

In determinate circostanze, quando si guida o si scendono le scale, gli occhiali appannati dalla mascherina risultano non solo fastidiosi, ma anche pericolosi. In questo articolo analizziamo come evitare occhiali appannati con mascherina e quali rimedi adottare.

mascherina e occhiali

Rimedi per gli occhiali appannati da mascherina: scegliere la misura corretta

La prima cosa da fare è scegliere una mascherina della giusta misura che aderisca perfettamente al viso. Una mascherina larga infatti facilita il passaggio d’aria verso l’alto fino a raggiungere gli occhi, appannando le lenti.

Le mascherine devono aderire perfettamente al naso ed in generale a tutto il viso. Per una tenuta maggiore gli esperti suggeriscono di indossare mascherine con un barretta per il nasello flessibile ma robusta.

Quelli che vedi qui sotto sono i nostri naselli.

mascherine occhiali appannati – Il nasello delle nostre mascherine prodotte in Italia

Come attaccare le mascherine agli occhiali?

La mascherina, pur essendo della misura giusta, di tanto in tanto tende a scendere lasciando pericolosamente scoperto il naso. Per ovviare a questo problema basta stringerla, magari regolando bene gli elastici dietro le orecchie e appoggiando gli occhiali sopra il nasello, bloccando così la fuoriuscita d’aria.

Altrimenti esiste una tecnica utilizzata da medici ed infermieri, che prevede l’utilizzo di un cerotto fissato sopra le narici per bloccare meglio il lembo superiore.

<iframe class=”rep-video-embed” src=”https://video.repubblica.it/embed/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-come-non-far-appannare-gli-occhiali-quando-si-indossa-la-mascherina-i-trucchi/357876/358434&amp;width=640&amp;height=360″ width=”640″ height=”360″ frameborder=”0″ scrolling=”no”></iframe>

Spray antiappannamento per occhiali e trattamenti antiappannanti

Se l’appannamento persiste, è possibile usare degli appositi prodotti. In commercio esistono degli spray antiappananti per occhiali, usati generalmente da sciatori, ciclisti, nuotatori ed altri sportivi che indossano le lenti.

In alternativa è possibile applicare un trattamento antiappannante sugli occhiali. In tal caso è opportuno utilizzare un panno in microfibra, oppure delle salviette già impregnate del prodotto antiappannante.

Basta usare questi prodotti per la pulizia quotidiana, in modo da contrastare efficacemente il problema dell’appannamento e avere lenti sempre perfettamente pulite.

Occhiali appannati con la mascherina? Usa la schiuma da barba

Anche in casa abbiamo dei prodotti particolarmente efficaci che ci consentono di “trattare” gli occhiali contro l’appannamento. Uno di questi è la schiuma da barba, che va strofinata delicatamente su entrambi i lati delle lenti. Successivamente basta risciacquare gli occhiali con dell’acqua tiepida.

Altrimenti si può utilizzare del semplice sapone liquido, da distribuire su entrambi i lati delle lenti con un panno in microfibra o in flanella. In questo modo si crea uno strato protettivo che riduce o azzera del tutto il rischio appannamento.

Le lenti a contatto

Esiste una soluzione drastica che elimina del tutto il problema dell’appannamento: le lenti a contatto. Bisogna solo fare attenzione a non toccare mai le lentine o gli occhi con le mani. Prima e dopo averle usate è consigliabile lavarsi accuratamente le mani, poiché come è noto rappresentano uno dei principali vettori del virus.

 

Open chat
Hai bisogno di aiuto?
Salve 👋possiamo aiutarti?