
Come si igienizza la mascherina
Per capire come si igienizza la mascherina è fondamentale leggere sull’etichetta le indicazioni del produttore, potrete trovare le diciture: M = monouso, R = riutilizzabile o lavabile.
Le mascherine usa e getta vanno utilizzate soltanto una volta quando indicato “monouso”.
Le mascherine monouso vanno utilizzate per 4 – 8 ore e poi sostituite. Quando la mascherina viene usata per solo 1 o 2 ore in contesti non a rischio è possibile disinfettarla spruzzando apposite soluzioni idro-alcoliche vendute in farmacia.
Ecco come si igienizza la mascherina:
• Spruzzare la soluzione idroalcolica sui 2 lati
• Lasciarla asciugare, appesa per gli elastici, fino a che risulti perfettamente asciutta
Naturalmente bisogna sapere che non avremmo più la stessa efficacia di una mascherina nuova e pertanto diventa ancora più importante mantenere una distanza minima di almeno 1 metro dalle persone. Le mascherine chirurgiche hanno un tessuto interno che fa da filtro. È importante, non strizzare, non strofinare per non danneggiarlo. Anche lo Stabilimento chimico farmaceutico di Firenze, nel periodo di assenza di mascherine, aveva redatto le istruzioni d’uso per sanitizzare le mascherine monouso, già utilizzate, sempre e solamente in contesti non a rischio. Ci teniamo ad evidenziare che però questo procedimento è ancora in attesa dell’avvio di prove tecniche specifiche per valutare anche le eventuali limitazioni nei casi di emergenza come quello del coronavirus.
Ecco come consigliano di sanificare la mascherina
Verificare sempre che la mascherina sia visivamente integra prima di sanificare la mascherina:
- Disinfettare accuratamente la superficie dove si appoggerà la mascherina con acqua e sapone o soluzione idroalcolica al 75-85% o altro disinfettante idoneo
- Lavarsi accuratamente le mani o igienizzarle con il gel
- Togliersi la mascherina toccandola solo dagli elastici
- Igienizzare le mani con il gel o lavaggio accurato
- Spruzzare uniformemente la soluzione idroalcoolica al 70% su tutta la superficie compreso gli elastici ma senza eccedere nella bagnatura; È sufficiente che sia spruzzato uno strato uniforme sull’intera superficie
- Ripetere lo stesso procedimento sull’altro lato della mascherina
- Lasciare agire la soluzione fino a completa evaporazione in un luogo protetto (almeno 30 minuti, il tempo di asciugatura può variare in funzione delle condizioni ambientali).
- In caso di persistente odore di alcool lasciare ancora asciugare
- Riporla in un sacchetto pulito evitando di toccare la parte interna
Mascherine riutilizzabili e lavabili
Se sulla confezione della mascherina trovate la dicitura R = riutilizzabile o lavabile dovete attenervi alle istruzioni del produttore. Per igienizzare la mascherina è molto importante seguire le indicazioni che trovate in etichetta. Con trattamenti non adeguati si rischia di danneggiare il tessuto interno filtrante che fa da barriera al virus.