a

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer. Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum.

+ 0800 2466 7921

Office@Medigroup.com
34th Avenue New York, W2 3XE

Articoli recenti

Follow Us On Instagram

+39 0432 668877

info@mascherinemadeinitaly.shop

Prodotte e spedite da Udine

Friuli V.G, Italia

Mascherine Made In Italy  >  Normativa   >  Fine dello stato di emergenza, ma le FFP2 sono ancora obbligatorie: ecco dove

Fine dello stato di emergenza, ma le FFP2 sono ancora obbligatorie: ecco dove

Il 31 marzo scade in Italia lo stato di emergenza dopo due anni dal primo lockdown. Il Governo da poco ha messo a punto un nuovo decreto decisamente meno restrittivo rispetto a quello precedente. L’obiettivo è tornare alla normalità, ma con gradualità, poiché il virus continua a circolare anche se risulta meno aggressivo.

E le mascherine? Continueranno ad essere nostre compagne abituali anche ad aprile. Il governo Draghi ha infatti disposto l’obbligatorietà delle FFP2 in tutti i luoghi al chiuso, almeno fino al 30 aprile prossimo.

Dove sono obbligatorie le FFP2?

Le mascherine FFP2, almeno fino alla fine di aprile, restano obbligatorie nelle seguenti occasioni:

  • per accedere sui mezzi di trasporto come aerei, treni, autobus, traghetti, metropolitane, seggiovie e funivie;
  • per accedere a spettacoli aperti al pubblico come teatri, concerti, cinema, eventi e competizioni sportive;
  • contatto con un positivo. In tal caso, se non sono presenti sintomi, non è necessario sottoporsi a regime di quarantena ma è sufficiente indossare la FFP2.

Deroghe all’utilizzo della FFP2

In tutti gli altri luoghi chiusi al di fuori di quelli precedentemente indicati, come scuole e bar, è possibile indossare la mascherina chirurgica al posto della FFP2 fino al 30 aprile.

Sono esenti dall’utilizzo della FFP2 tutti i bambini con un’età inferiore ai 6 anni e le persone che presentano patologie incompatibili con l’utilizzo di questo dispositivo di protezione. Sono esenti dall’uso della mascherina anche i soggetti che svolgono un’attività sportiva.

Quando possiamo dire addio definitivamente alla mascherina?

Non è ancora possibile rispondere a questa domanda, ma una cosa è certa: la mascherina FFP2 o chirurgica continuerà ad essere obbligatoria almeno fino al 30 aprile. Entro quella data infatti cambia poco o nulla rispetto a prima.

Qualcosa dovrebbe cambiare definitivamente a partire dal 1° maggio, quando decadrà ulteriormente la misura, a meno che non ci siano ulteriori proroghe.

Probabilmente la mascherina continuerà ad essere obbligatoria in determinati ambiti, come ad esempio i mezzi di trasporto, dove per ovvi motivi risulta complicato mantenere una distanza adeguata di sicurezza.

Molto dipende anche dall’andamento dei contagi. Da un lato si registra un aumento della contagiosità, soprattutto tra la popolazione più giovane; d’altro lato il virus, anche se continua a correre, risulta meno aggressivo e virulento.

Le misure adottate dal Governo vanno comunque verso l’allentamento delle restrizioni, ma è comunque opportuno seguire tutte le misure necessarie per contrastare il diffondersi del virus e, in casi di assembramenti, indossare la mascherina.

Open chat
Hai bisogno di aiuto?
Salve 👋possiamo aiutarti?