La mascherina appanna gli occhiali? Ecco come evitarlo
Da oltre un anno ormai le mascherine sono diventate nostre compagne abituali, ma in alcuni casi possono risultare piuttosto fastidiose. Ne sa qualcosa chi indossa gli occhiali, che deve fare i conti con l’appannamento delle lenti, soprattutto quando si passa da un ambiente caldo ad...
Mascherine Chirurgiche e Mascherine ffp2: quali sono le differenze
La principale differenza fra le mascherine chirurgiche e le mascherine FFP2 senza valvola è che le prime hanno una buona capacità filtrante verso l’esterno e quindi proteggono chi ci circonda; mentre le seconde hanno potere filtrante sia in uscita sia verso chi le indossa e...
Mascherine Made in Italy è alla ricerca di agenti
Informazione sul lavoro A tempo pieno Sede: Strada di Oselin 10 – 33047 Remanzacco (Ud) Descrizione offerta di lavoro Cerchiamo AGENTI DI COMMERCIO PLURIMANDATARI – INSERIMENTO IMMEDIATO Siamo un’azienda italiana attiva dal 1972. Per il settore medicale, in costante crescita, produciamo mascherine chirurgiche ad alta protezione, certificate, con...
Le mascherine sui bambini fanno male? Ecco alcuni falsi miti
Lo tsunami chiamato Covid-19 che ha travolto il mondo intero ha colto di sorpresa tutti, compresi i bambini, che hanno visto completamente stravolte le loro abitudini e certezze. In questo periodo sono circolate diverse fake news che hanno preoccupato i genitori, soprattutto per quanto riguarda...
Che cos’è la maskne? L’acne da mascherina
Indossare la mascherina protettiva è diventato un obbligo di legge da rispettare, soprattutto nei luoghi pubblici, di assembramento o comunque dove non c’è la possibilità di mantenere il distanziamento sociale di almeno un metro. Tuttavia la mascherina, venendo a contatto con la pelle, può favorire...
Mascherine nei luoghi di lavoro: ecco quale scegliere
Nei luoghi di lavoro è importante utilizzare mascherine chirurgiche certificate e testate per prevenire e limitare il contagio quando la distanza interpersonale sia minore di 1 metro. Mascherine nei luoghi di lavoro: quale DPI scegliere? Nei luoghi di lavoro i dispositivi di protezione individuale (DPI) vengono adottati...
Le regole sulle mascherine a scuola
L'utilizzo delle mascherine a scuola viene chiarito dal Cts. Gli alunni seduti in classe potranno toglierle, restano obbligatorie durante gli spostamenti. Ci sono però alcune novità, vediamo quali. Niente mascherine al banco se c'è un metro di distanza Il verbale N° 104 del Comitato tecnico scientifico (CTS)...
Quali mascherine usare con il caldo
Una ricerca italiana spiega come le mascherine chirurgiche siano da preferire alle N95 o Ffp2 che invece aumentano la temperatura del viso, specialmente con il gran caldo estivo. Con l’arrivo dell’estate è diventata più difficile la nostra convivenza con le mascherine soprattutto quando dobbiamo usarle per...
Friuli: dove l’obbligo di uso mascherina in settembre
In Friuli resta confermato l’obbligo di indossare la mascherina in alcuni luoghi per tutto il mese di settembre come da ordinanza N° 27 firmata dal governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. Mascherine in FVG: dove e quando Il provvedimento specifica che rimane l’obbligo di proteggere naso...
Cos’è il tessuto SMS per mascherine?
Il tessuto SMS per mascherine è un tessuto non tessuto formato da 3 diversi veli di polipropilene, ottenuti tramite particolari filature e poi accoppiati a caldo per formare un unico tessuto multistrato. L’Acronimo SMS riporta il nome della tecnologia di filatura utilizzata: S Spunbond estrusione di fili continui...