a

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer. Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum.

+ 0800 2466 7921

Office@Medigroup.com
34th Avenue New York, W2 3XE

Articoli recenti

Follow Us On Instagram

+39 0432 668877

info@mascherinemadeinitaly.shop

Prodotte e spedite da Udine

Friuli V.G, Italia

Mascherine Made In Italy  >  Normativa   >  Le regole sulle mascherine a scuola
mascherine scuola

Le regole sulle mascherine a scuola

L’utilizzo delle mascherine a scuola viene chiarito dal Cts. Gli alunni seduti in classe potranno toglierle, restano obbligatorie durante gli spostamenti. Ci sono però alcune novità, vediamo quali.

Niente mascherine al banco se c’è un metro di distanza

Il verbale N° 104 del Comitato tecnico scientifico (CTS) ribadisce l’importanza del distanziamento. Minimo 1 metro tra le “rime buccali” degli alunni e i 2 metri tra i primi banchi e la cattedra degli insegnanti.

Durante gli spostamenti nei corridoi o per arrivare al banco, dove la distanza di 1 metro non può essere sempre tenuta, ci sarà l’obbligo di utilizzare le mascherine.

Vediamo come sarà il rientro a scuola in base al grado.

  • Scuole primarie (6-11 anni) la mascherina potrà essere tolta dal bambino seduto al banco con il rispetto della distanza di 1 metro e l’assenza di situazioni che favoriscano l’aerosolizzazione come il canto.
  • Scuole secondarie (medie e superiori, dai 12 ai 19 anni) l’alunno seduto al banco potrà togliere la mascherina quando in condizione di staticità e in situazioni didattiche che non favoriscano i droplets (particelle di saliva). Questo sarà possibile in condizioni di “bassa circolazione virale”. Nelle zone a contagio alto, si dovrà mantenere la mascherina anche in classe.

Nelle scuole dove non ci fosse ancora il distanziamento di almeno 1 metro, si dovranno utilizzare le mascherine anche da seduti. Si auspica che tutte le scuole rispettino rapidamente il metro di distanza in classe.

Dal Ministero della Salute precisano che le disposizioni sull’utilizzo della mascherina potranno essere riviste nel caso di situazioni epidemiologiche particolarmente delicate ma saranno solo le autorità sanitarie a disporlo e valutarlo in modo corretto.

Come vanno usate le mascherine in classe?

Dal Ministero dell’Istruzione specificano che “La mascherina va usata in situazioni di dinamicità, all’ingresso e in uscita, nei corridoi e se ci si muove in classe”

Praticamente le mascherine andranno indossate quando gli studenti e gli insegnanti si muovono nella scuola. Quindi entrando e uscendo da scuola, durante la ricreazione, quando ci si alza dal banco per andare in cattedra o in bagno per esempio.

Niente mascherine in classe quando si è seduti al banco a distanza di almeno 1 metro.

Quale mascherine usare a scuola?

Il Cts raccomanda l’utilizzo di dispositivi efficaci e standardizzati per alunni e lavoratori della scuola

La preferenza è per le mascherine chirurgiche perché per legge sono regolamentate da uno standard comune.

Questo significa che per essere vendute hanno dovuto superare precisi test di idoneità secondo la norma UNI EN 14683 che ne certificano l’efficienza di filtrazione batterica, la traspirabilità, la biocompatibilità, la pulizia microbica.

Quindi chi le utilizza può conoscere esattamente quanto protegge il filtro che sta indossando e l’assenza di pericoli per l’uomo.

Le mascherine di stoffa o di comunità non rispondono ad alcuno standard perché non c’è nessuna legge che le norma. Di conseguenza, non si può conoscere esattamente il livello di protezione che possono garantire

Le mascherine di comunità potranno essere utilizzate quando mancano quelle chirurgiche con la raccomandazione di lavarle e sanificarle a casa tutti i giorni, in modo corretto, seguendo le istruzioni indicate dal produttore.

Quali mascherine dovranno usare gli insegnanti a scuola?

Gli insegnanti e tutto il personale della scuola dovrà usare la mascherina chirurgica certificata in quanto dipendenti della Pubblica Amministrazione e pertanto soggetti alle regole di prevenzione e protezione dei lavoratori. La mascherina va cambiata ogni 4 ore.

Gli insegnanti mentre spiegano le lezioni dalla cattedra possono togliere la mascherina quando fra la cattedra e i primi banchi vi siano almeno 2 metri di spazio.

Da settembre la scuola fornirà agli insegnanti e a tutto il personale mascherine chirurgiche certificate.

Le disposizioni che fino ad ora ci hanno indicato potranno essere riviste dalle autorità competenti in base al decorso della pandemia.

Mavis Srl è la nuova risorsa per la vendita di mascherine in Friuli ed online. Per scoprire in dettaglio le nostre mascherine chirurgiche certificate clicca qui.

 

Open chat
Hai bisogno di aiuto?
Salve 👋possiamo aiutarti?