a

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer. Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum.

+ 0800 2466 7921

Office@Medigroup.com
34th Avenue New York, W2 3XE

Articoli recenti

Follow Us On Instagram

+39 0432 668877

info@mascherinemadeinitaly.shop

Prodotte e spedite da Udine

Friuli V.G, Italia

Mascherine Made In Italy  >  Normativa   >  Mascherine FFP2: obbligatorie dove e da quando?
FFP2 obbligatorie

Mascherine FFP2: obbligatorie dove e da quando?

Le mascherine FFP2 saranno obbligatorie negli spazi chiusi e in alcuni luoghi aperti a rischio assembramento o dove prevista un’altra concentrazione di persone anche nelle zone bianche.

Mascherine FFP2 obbligatorie da quando

L’obbligo di mascherine FFP2 è scattato il 25 dicembre e durerà fino al 31 marzo 2022 data di cessazione dello stato di emergenza.

Lo prevede il nuovo decreto Natale D.L. n. 221 del 24 dicembre 2021 per il contenimento dell’epidemia da COVID-19.

Dove sono obbligatorie le mascherine FFP2

Le mascherine FFP2 sono ormai obbligatorie in spazi chiusi in occasione di spettacoli e competizioni sportive aperte al pubblico

  • Teatri
  • Sale da concerto
  • Cinema
  • Musei
  • Locali di intrattenimento e musica dal vivo
  • Palazzetti dello sport

Le FFP2 sono obbligatorie anche per spettacoli eventi e competizioni sportive che si svolgano all’aperto

  • Teatri all’aperto
  • Stadi
  • Eventi sportivi

L’obbligo di indossare le mascherine FFP2 anche su tutti i mezzi di trasporto pubblici sia a lunga percorrenza che locali:

  • Autobus
  • Corriere
  • Metro
  • Treni
  • Aerei
  • Navi
  • Traghetti

La mascherina FFP2 andrà indossata anche per usufruire degli impianti di risalita chiusi utilizzati in questo periodo per le vacanze sulla neve o per sciare:

  • Funivie
  • Cabinovie
  • Seggiovie con copertura

Perché è obbligatorio utilizzare la FFP2 nei luoghi affollati?

Le mascherine FFP2 (filtering face piece particles, facciale filtrante delle particelle) hanno un alto potere filtrante che non consente la trasmissione di virus e batteri alle persone vicine a chi le indossa. I suoi particolari 5 filtri bloccano in entrata almeno il 94% delle particelle presenti nell’aria per tanto offrono una maggiore protezione anche a chi le utilizza. Per questo risultano più efficaci nei confronti di virus più contagiosi come la variante Omicron.

Le FFP2 sono DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) che solitamente vengono utilizzate dagli operatori sanitari che devono assistere i pazienti Covid e hanno bisogno di dispositivi estremamente efficaci.

La maggiore protezione è data sia dai particolari filtri che la compongono e sia dalla forma a coppetta che protegge meglio naso e bocca di chi la indossa.

Naturalmente per essere protetti adeguatamente è necessario far aderire bene al volto la FFP2, modellando il ferretto sopra al naso e regolando gli elastici in modo da non lasciare spazi aperti al lato del volto.

Il tempo di utilizzo consigliato è di 8 ore, poi va sostituita.

Per essere certi di utilizzare una FFP2 sicura controllate che sulla mascherina e sulla confezione ci sia il marchio CE seguito da un codice a quattro numeri che identifica l’organismo che ha certificato la conformità del prodotto alla norma europea.

Qui potrete verificare se la vostra mascherina ha un marchio CE a norma.

Mascherine FFP2 a scuola

Le mascherine Ffp2 saranno distribuite dal commissario straordinario all’emergenza Covid agli insegnanti e al personale scolastico a contatto con i bambini fino a sei anni nelle scuole dell’infanzia e di quegli istituti dove ci sono alunni esentati dall’utilizzo dei dispositivi di protezione.

 

Dove trovare FFP2 sicure e certificate CE da organismo notificato

Se state cercando FFP2 prodotte in Italia, con alto grado di protezione, buona respirabilità, certificate CE da Ente certificatore italiano, cliccando qui vedrete le caratteristiche ed il prezzo.

Open chat
Hai bisogno di aiuto?
Salve 👋possiamo aiutarti?