Mascherine chirurgiche in tnt
Mascherine Mavis ha puntato sulle mascherine monouso in tnt (tessuto non tessuto). Le nostre mascherine chirurgiche in tnt sono sempre disponibili e vendute in modalità ingrosso grazie ai convenienti formati da 100,200 o 500 pezzi.
Le nostre mascherine sono prodotte a richiesta ecco perché non vanno mai sold out.
Le nostre mascherine in tnt garantisco una barriera batterica con capacità filtrante del 98%. Si tratta di un prodotto testato secondo la normativa UNI EN 14683 Tipo 1 e garantite dal Marchio CE Direttiva 93/42/CE.
Abbiamo scelto questo materiale perché biocompatibile, non citotossico, non irritante e non sensibilizzante. Il tessuto non tessuto delle nostre mascherine protettive è composto da poliestere al 100%. Inoltre anche gli elastici delle nostre mascherine sono prive di latex (lattice) al fine di evitare le allergie.
Il nasello è ergonomico e si adatta bene al viso in modo tale che indossare la mascherina protettiva, sia il più confortevole possibile.
Le nostre mascherine chirurgiche in tnt vengono vendute secondo vari formati.
- Imbustate singolarmente per uno stoccaggio sicuro anche in borse o tasche
- Confezioni da 10 pezzi per essere consegnate settimanalmente ai vostri dipendenti
- Confezione da 100,200 o 500 pezzi
- Scatole da 1.000 – 2.000 pezzi e loro multipli, ideali per chi cerca un ingrosso di mascherine sanitarie.
Ci rivolgiamo principalmente a chi sta cercando:
- Mascherine da rivendere nella propria farmacia
- Mascherine per la propria azienda
- Mascherine per la propria industria
Su questo sito puoi trovare tante informazioni non solo su come acquistare online mascherine monouso per te e la tua azienda, ma anche valide indicazioni su come indossare e proteggerti ancora più efficacemente.
Che cos’è il TNT (tessuto non tessuto).
TNT è l’acronimo di tessuto non tessuto o nonwoven.
Con il termine TNT si identificano diverse tipologie di tessuti industriali che risultano simili al tessuto tradizionale ma che si ottengono con procedimenti diversi dalla tessitura o maglieria.
Le fibre nel TNT hanno una disposizione casuale e non ordinata come gli incroci di fili di trama e ordito che si ottengono con una tradizionale tessitura a telaio.
Il TNT può essere prodotto con diverse tipologie di filatura che danno al tessuto non tessuto particolari caratteristiche.
Si otterranno così TNT a filatura Melt Blown a fibre finissime che conferiscono ottime capacità filtranti e TNT a filatura Spunbond più strutturali e idrorepellenti.
Accoppiando le diverse tipologie di TNT si ottengono particolari tessuti tecnici SMS (Spun Melt Spun) che abbinano la capacità filtrante del Melt (centrale) alla robustezza e leggerezza dello Spun (ai lati).
Questi tessuti SMS e alcune tipologie di TNT hanno il grande vantaggio di poter essere allo stesso tempo filtranti (nei confronti di virus e batteri) e traspiranti per darci modo di respirare agevolmente come prevede la norma UNI EN 14683.
Questo è il motivo per il quale il TNT viene utilizzato per produrre le mascherine chirurgiche monouso.