
Scuole e fornitura di mascherine e gel igienizzanti: le ultime indicazioni ministeriali
Le scuole sono tra le strutture che più hanno risentito della pandemia di Covid 19, con chiusure, entrate contigentate, studenti in dad (didattica a distanza), etc. Le indicazioni del ministero dell’Istruzione, pertanto, risultano fondamentali per una buona gestione della situazione, ancora oggi a quasi due anni dai primi casi di Sars Cov-2 in Italia. Una nota ministeriale dello scorso 26 ottobre riporta ad esempio un riepilogo di tutte le più recenti indicazioni su tematiche molto importanti per il mondo della scuola. Vediamo di cosa si tratta.
A chi scrivere per chiarimenti e richieste su mascherine e gel
Le indicazioni della nota si riferiscono a tre punti in particolare:
- I riferimenti della struttura commissariale da tener presente in caso di richiesta informazioni;
- Il censimento per le mascherine trasparenti;
- I prodotti e le mascherine realizzate da FCA Italy S.p.a.
Per il primo punto la nota ricorda a tutti coloro che fanno parte del mondo della scuola di potersi rivolgere alle strutture di tipo commissariale, per richieste e supporto che abbiano a che fare con forniture di gel e mascherine, a questi indirizzi:
- Per il gel: ricezionegelscuole@covid19;
- Per le mascherine: fabbisognicovid@covid19
Ai suddetti indirizzi si potrà scrivere anche per richieste inerenti difetti (o non conformità) riscontrati nel materiale che è stato precedentemente fornito alle scuole, problemi relativi a ritardi nella consegna del materiale richiesto, e altri tipi di problemi che vengono via via riscontrati. Nella richiesta scritta a questi indirizzi mail la scuola dovrà indicare il nome dell’istituto con indirizzo della sede, i contatti telefonici e l’indirizzo di posta elettronica, il codice meccanografico. Per quanto riguarda invece i numeri da contattare, sono i seguenti: per il settore mascherine 06-469159916 oppure 06-469159914; per il settore gel invece 06-469159814 oppure 06-469159880.
Censimento delle mascherine trasparenti e prodotti della FCA Italy
La nota fa anche sapere che gli ultimi censimenti relativi alle mascherine trasparenti si sono conclusi rispettivamente lo scorso 30 settembre e lo scorso 12 novembre. Per eventuali ulteriori necessità si potrà comunque contattare via e-mail l’indirizzo fabbisognicovid@covid19.difesa.it, in cui la scuola dovrà chiarire:
- il nome dell’Istituto con l’indirizzo della sede;
- il codice meccanografico;
- i contatti telefonici e l’indirizzo di posta elettronica.
Dovrà inoltre comunicare:
- il numero delle mascherine trasparenti giornaliere taglia M;
- il numero delle mascherine trasparenti giornaliere taglia L.
Si parla infine di un chiarimento relativo alle mascherine realizzate e prodotte dalla FCA Italy S.p.a., in particolare dei lotti n.00914086180 e 00914086190. I risultati dei test sono stati positivi, nel senso che si è capito che queste mascherine non sono dannose per la salute, anche se il parametro relativo alla filtrazione batterica non è stato pienamente soddisfatto. Proprio per questo motivo non potranno essere utilizzabili nelle scuole, per le quali vengono invece consigliate le mascherine di tipo chirurgico. Se dunque vengono ravvisati i lotti che sono stati indicati sopra, le scuole dovranno trasmettere un’informativa alla Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico presso il ministero della Salute.
Questi gli indirizzi a cui spedire: dgfdm@postacert.sanita.it, aggiungendo per conoscenza l’indirizzo di posta elettronica fabbisognicovid@covid19.difesa.it.
Per le scuole che necessitano della fornitura di mascherine per bambini, anche personalizzate con logo, Mascherine Made In Italy è a vostra disposizione.