
Viaggio in aereo: quali sono le migliori mascherine da indossare per evitare il contagio?
Anche se non è stata scritta ancora la parola fine alla pandemia da Covid-19, sicuramente il peggio è passato. Gradualmente si sta tornando ad una parziale normalità con la possibilità di uscire, spostarsi e viaggiare.
A proposito, ci sono delle regole precise per viaggiare? In linea di massima le normative sono sempre le stesse:
- rispettare laddove possibile il distanziamento sociale;
- lavarsi frequentemente le mani anche con soluzioni alcoliche;
- indossare la mascherina.
Anche chi è vaccinato deve indossare la mascherina? Assolutamente sì. Anzi è utile sottolineare che il vaccino innalza un’importante barriera protettiva contro il Covid-19, ma non rende immuni al 100%.
Contagiarsi di Covid-19 in viaggio è un rischio piuttosto alto se non si indossa correttamente la mascherina. Analizziamo quindi quali sono le migliori da utilizzare secondo il parere degli esperti.
Quali sono le migliori mascherine da usare in viaggio?
Le mascherine attualmente in commercio sono 3: chirurgiche, FFP2 e di stoffa. Valutiamo le caratteristiche dei 3 modelli per capirne il funzionamento.
Le mascherine chirurgiche vengono definite “comunitarie”, poiché hanno una capacità di filtraggio orientate soprattutto verso l’esterno. In pratica chi le indossa ha poche possibilità di infettare, ma corre un rischio maggiore di contagio.
Le FFP2, almeno a detta degli esperti, sono quelle più indicate nei luoghi affollati e considerati a rischio, come appunto gli aerei. Queste mascherine hanno infatti un potere filtrante molto alto, superiore al 90%, quindi dovrebbero garantire un viaggio sicuro ed al riparo da brutte sorprese. Inoltre la mascherina FFP2 ha un costo piuttosto limitato, in quanto ogni modello costa 1-1,50 euro, una cifra tranquillamente sostenibile da chiunque.
Decisamente poco indicate le mascherine di stoffa, che non sono in grado di garantire una protezione adeguata contro le temute goccioline di aerosol. Tra l’altro in alcuni paesi, come la Germania, le mascherine di stoffa non sono consentite. Forse esteticamente sono più gradevoli, ma se intendi partire per una vacanza meglio lasciare le mascherine di stoffa a casa.
Consigli per il corretto utilizzo delle mascherine
Le mascherine FFP2 sono quindi le migliori per partire, ma bisogna indossarle nel modo corretto altrimenti perdono la loro efficacia. Ecco quindi una serie di consigli da tenere a mente per proteggersi adeguatamente durante un viaggio.
Quanto detto finora vale ovviamente non solo per gli aerei, ma anche per i treni, le metropolitane ed in generale in tutti quei mezzi di trasporto chiusi, con scarsa aerazione e a stretto contatto con gli altri passeggeri.
È importante ricordare una pratica corretta che molti spesso dimenticano: la mascherina non deve coprire solo la bocca, ma anche il naso. In caso contrario il rischio di contagiare e contagiarsi è comunque elevato se ci sono persone positive in giro.
Occhio infine alla durata delle mascherine. Le FFP2 sono monouso e quindi il loro utilizzo è consentito fino ad un massimo di 7-8 ore consecutive, dopodiché vanno buttate. Le mascherine chirurgiche invece garantiscono una capacità di filtraggio fino ad un massimo di 6 ore. Tieni a mente questi accorgimenti per partire in totale sicurezza.